- Codice: MA1416
- A.A.: 2022/2023
- Iscrizioni sempre aperte
- CFU: 60
- Durata: 1500 ore
Il Corso si riferisce al laureato che coordina i servizi di nido, micronido e primavera per sciogliere le difficoltà e intervenire in una didattica concreta. Figura di riferimento per tutti gli educatori.
Contenuti
Tematica | SSD | CFU | Ore |
---|---|---|---|
L’EDUCATORE NEI CONTESTI SCOLASTICI | 10 | 0 | |
PROGETTAZIONE AL NIDO | 15 | 0 | |
L’AMBIENTE E LA VALUTAZIONE AL NIDO | 10 | 0 | |
DIMENSIONI E PRINCIPI DELL’AGIRE EDUCATIVO | 10 | 0 | |
DIDATTICA SPECIALE E DOCIMOLOGIA | 10 | 0 | |
Titoli per l’Ammissione Costituiscono titolo di ammissione al Master: diploma di laurea quadriennale del previgente ordinamento; laurea magistrale O SPECIALISTICA.PROVA FINALE | 5 | 0 |
Finalità
Il percorso formativo ha l’obiettivo di personalizzare figure con capacità di coordinamento delle scuole dell’infanzia 0-6, quindi nidi, micronidi e sezioni primavera
Titoli per l’Ammissione
Costituiscono titolo di ammissione al Master:
- diploma di laurea quadriennale del previgente ordinamento;
- laurea magistrale O SPECIALISTICA.